Luca Roberto Pugliese, ha iniziato facendo vari stage in radio (prima a Controradio Firenze, poi a Radio Rai). Dopo aver studiato alla scuola di giornalismo della Luiss è arrivato al Foglio nel 2019. Si occupa di politica. Scrive anche di tennis, quando capita.
l'intervista De Pascale: “Troppi silenzi dai governatori di destra sui dazi. Meloni ambigua” Il presidente dell’Emilia-Romagna: "La premier sbaglia quando dice che non dobbiamo scegliere tra Ue e Stati Uniti, perché noi siamo l'Europa. No a partite solitarie: rischiamo di farci del male. Gli altri presidenti di regione in imbarazzo: non deve prevalere l'appartenenza alla stessa area politica di Trump" Luca Roberto 29 MAR 2025
il colloquio Pasini (Confindustria Lombardia): “Preoccupati per i dazi. Il tifo pro Trump? I partiti seguano Mattarella” Parla il capo degli industriali lombardi e patron di Feralpi: "Meloni non giochi una partita in solitaria. C'è bisogno dell'Europa. Le uscite della Lega? Fanno fede le posizioni di Tajani, ministro degli Esteri" Luca Roberto 28 MAR 2025
l'intervista Amalberto (Confindustria Piemonte): “Preoccupati dai dazi. Meloni lavori con l'Ue" Il presidente degli industriali piemontesi: "La politica eviti certi slogan. Qui da noi i dazi farebbero malissimo all'agroalimentare. Chiediamo serietà. La premier? Può svolgere un ruolo di mediazione, ma ha bisogno di un mandato europeo" Luca Roberto 27 MAR 2025
Il colloquio Sassi (Confindustria): “Sui dazi serve responsabilità dalla politica” La presidente degli industriali dell'Emilia-Romagna: "Per un paese esportatore come il nostro è necessario saper tenere aperto il dialogo e la strada della diplomazia. I rischi della decisione americana? Ricadute inflattive e contraccolpi sulla produzione" Luca Roberto 26 MAR 2025
Il caso Cupertino (Politecnico Bari): “Lo stop al ddl Bernini aumenta la precarietà. Faccia il suo corso in Parlamento” Il rettore dell'ateneo pugliese risponde alle proteste dei ricercatori, che hanno messo nel mirino l'intervento (congelato) della ministra Bernini: "Il solo contratto nazionale di ricerca non basta. Ci mette fuori gioco con i nostri partner europei" Luca Roberto 25 MAR 2025
l'intervista Zanda: “Ok l'omaggio a Ventotene, ma serva al Pd per rilanciare la difesa comune” L'ex senatore e tesoriere dem: "Congresso o grande conferenza nazionale che sia, al partito serve un confronto interno. Il mondo è cambiato rispetto all'elezione di Schlein" Luca Roberto 22 MAR 2025
cortocircuito dem Letta contestato per il sì al riarmo. Ma Schlein è più vicina ai collettivi che al suo predecessore Il grande paradosso di una segretaria che si trova a sposare le ragioni di chi contesta il suo predecessore. Sempre più sulla scia delle posizioni contrastanti di Prodi e Gentiloni Luca Roberto 19 MAR 2025
Il caso Ora anche sui posti letto per gli studenti il Pd mette nel mirino “ReArm Ue” I dem sposano la linea dell'Udu e contestano il governo sul bando Pnrr per gli studenti. Arrivando a mischiare questione abitativa e piano von der Leyen per il riarmo. D'Attorre: "Favoriti i grandi fondi immobiliari esteri" Luca Roberto 18 MAR 2025
Il colloquio Fumarola (Cisl): “La piazza per l'Europa non cancella le differenze con Cgil e Uil. L'unità non si fa con la protesta” Il sindato bianco torna a sfilare insieme alle altre due sigle della Triplice. La neo segretaria: "Vedremo come evolveranno i rapporti. Ma l'azione unitaria è un valore quando non è basata sul rifiuto pregiudiziale al confronto". Le distinzioni su Europa, armi e sui nuovi contratti della Pa Luca Roberto 15 MAR 2025
il colloquio Il prof. Ugo Volli: “L'università di Torino vìola diritti e libertà. Intervenga la magistratura. E il Mur” Il semiologo, per decenni docente nell'ateneo torinese: "Serve mettere in discussione il principio medievale per cui le forze dell’ordine possono intervenire nelle università solo quando lo richiedono i vertici universitari. Da rettore e sindaco forma di complicità con i violenti" Luca Roberto 14 MAR 2025